top of page

Walter Sardonini (Firenze, 1960)

Walter Sardonini.jpg

Dopo la maturità classica, da seguito alla propria passione per la pittura e le arti visive. Appena ventenne, parallelamente all’attività artistica, comincia a lavorare nel settore della grafica e della comunicazione e ad approfondire la conoscenza delle nuove tecnologie dedicate a questi settori. Sempre tuttavia con lo sguardo rivolto ai grandi maestri della pittura e dell’immaginario visivo.

Nel corso di quarant’anni di attività ha curato, in particolare, l’immagine per istituzioni che operano nell’ambito dello spettacolo dal vivo, dell’editoria e della pubblica amministrazione.

La sua opera spazia dalla realizzazione di manifesti, al design di loghi istituzionali, alla costruzione di sistemi complessi di immagine coordinata, segnaletica e wayfinding, alla progettazione di collane di libri, agli allestimenti di eventi espositivi. Alla pittura.

Dell’infinita produzione, vale ricordare la grafica per lo storico Teatro della Pergola di Firenze e per moltissime altre realtà teatrali italiane, l’identità visiva istituzionale della Città di Firenze, la rappresentazione dei sistemi di orientamento pedonale e del trasporto pubblico della città, le copertine per grandi case editrici italiane come Rcs, Mondadori e Utet.

Nel 2000 fonda SocialDesign, studio di architetti e graphic designers che svolge attività professionale e di ricerca nell’ambito della progettazione e della comunicazione, nei settori della pubblica utilità, della città, delle istituzioni, della cultura e dell’informazione.

Il suo lavoro di graphic designer è costantemente pubblicato in riviste, biennali e musei in tutto il mondo.

 

www.socialdesign.eu

www.museomagma.com/collezione/walter-sardonini/

After his classical studies, he followed up on his passion for painting and the visual arts. In his early twenties, in parallel with his artistic and exhibition activities, he began to work in the visual communication sector and to use new computer technologies applied to graphics, but always with an eye to the great masters of painting and the visual imagination.

Over the course of forty years of activity he has dealt in particular with the image for institutions operating in the field of live entertainment, publishing and public administration.

His graphic work ranges from the creation of posters, to the design of institutional logos, to the construction of complex wayfinding systems, to the design of book series, to the preparation of exhibition events. To the painting.

Of the infinite production, it is worth remembering the graphics for the historic Teatro della Pergola in Florence and for many Italian theatrical realities, the institutional visual identity of the City of Florence, the representation of the pedestrian orientation systems and public transport of the city, the covers for large Italian publishing houses such as Rcs, Mondadori e Utet.

In 2000 he founded SocialDesign, a studio of architects and graphic designers that carries out professional and research activities in the field of design and communication, in the fields of public utility, the city, institutions, culture and information.

His graphic work is constantly published in magazines, biennials, and museums around the world.

www.socialdesign.eu

www.museomagma.com/collezione/walter-sardonini/

bottom of page